Vai al contenuto
Home » Referendum Moneglia, il mercato rimane in Corso Longhi: la soddisfazione di Confesercenti

Referendum Moneglia, il mercato rimane in Corso Longhi: la soddisfazione di Confesercenti

mercato_monegliaIl mercato di Moneglia rimane dov’è

Il risultato del Referendum convocato dall’Amministrazione Comunale parla chiaro: su 1473 votanti – pari al 54% degli aventi diritto – ben 974 hanno infatti scelto di mantenere la sede in Corso Longhi, contro le 324 espresse per Piazza Caduti di tutte le guerre e le sole 175 raccolte dall’ipotesi Largo Europa e Via Colombo.
«È una vittoria per la nostra Associazione, che fin dall’inizio ha appoggiato gli operatori in questa battaglia, ma soprattutto è una vittoria per tutti gli ambulanti – commenta Daniele Mignacca, Coordinatore di Anva Confesercenti Tigullio -. Nel ringraziarla per aver sempre sostenuto la soluzione del Referendum, chiediamo ora all’Amministrazione di onorare l’impegno a pubblicare il prima possibile i Bandi per il rinnovo delle concessioni, il cui termine è fissato al 31 dicembre».
«Desideriamo ringraziare i cittadini di Moneglia per il sostegno dato alla nostra posizione con un risultato così eclatante e frutto di una partecipazione così numerosa – commentano, a nome degli operatori del mercato, Gianna Rissetto e Laura Bixio -. È il riconoscimento della bontà delle nostre richieste, consapevoli che il mantenimento del mercato in Corso Longhi era l’unica soluzione capace di tutelare il nostro diritto al lavoro con le esigenze di residenti e turisti per quanto riguarda viabilità e parcheggi».

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.