Vai al contenuto
Home » Rinnovo concessioni posteggi, Anva ringrazia la Regione Emilia Romagna

Rinnovo concessioni posteggi, Anva ringrazia la Regione Emilia Romagna

mercatoGrande soddisfazione per aver accolto la proroga al 31 marzo e l’apertura dei bandi

Anva-Confesercenti e Fiva-Confcommercio da decenni ed ogni giorno lavorano a tutela degli interessi degli imprenditori rappresentati: lo fanno su tutto il territorio nazionale, interloquendo con tutte le Istituzioni statali, regionali, provinciali e comunali con serietà e professionalità e soprattutto con coerenza, rifuggendo da controproducenti clamori e da logiche strumentali.
Il lavoro costante e con chiari obiettivi produce sempre frutti: il numero dei nostri associati cresce di anno in anno, a conferma della nostra autorevolezza  e credibilità.
Sul tema del rinnovo delle concessioni dei posteggi su area pubblica e sulla Direttiva Bolkestein abbiamo sempre agito avendo ben chiaro l’obiettivo da raggiungere: la salvaguardia del lavoro e dell’occupazione.
La nostra determinazione ed autorevolezza hanno permesso il raggiungimento di risultati importanti in questa direzione, prima con l’adozione dell’Intesa del 2012 ed ora, nell’ambito dell’iter di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe, con la ribadita validità della stessa intesa.
Siamo quindi a ringraziare tutti i rappresentanti delle Istituzioni che hanno valutato ed accolto le nostre istanze, ma un particolare ringraziamento va alla Regione Emilia Romagna ed all’Assessore Corsini che, in questo periodo difficile e confuso, hanno sempre avuto chiaro il vero interesse della Categoria: in particolare esprimiamo grande soddisfazione per aver con determinazione difeso in ogni sede la validità dell’intesa del 2012 ed accolto la nostra richiesta di proroga al 31 marzo 2017 dei termini di apertura dei Bandi già diligentemente emanati dai Comuni dell’Emilia Romagna.
Siamo fermamente convinti che il rapporto costruttivo tra i privati ed il pubblico, che ancora oggi contraddistingue l’Emilia Romagna nel Paese, e di cui siamo grati alla Regione, sia garanzia di sviluppo e coesione per le imprese che noi quotidianamente rappresentiamo.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.