Vai al contenuto
Home » Anva Confesercenti Torino: "Categoria in sicurezza, ora riqualificazione delle aree e approccio innovativo nei confronti della clientela"

Anva Confesercenti Torino: "Categoria in sicurezza, ora riqualificazione delle aree e approccio innovativo nei confronti della clientela"

Denis Andreolli è il nuovo Presidente di Anva: “Torino è la città dei mercati, valorizziamo questa caratteristica”

Denis Andreolli è il nuovo presidente di Anva, l’associazione degli ambulanti di Confesercenti: è stato eletto ieri nel corso dell’assemblea della categoria; succede a Johnny Iorio, che lascia la presidenza dopo otto anni.

Andreolli, quarant’anni, fa l’ambulante da venti ed è stato fra i primi operatori cittadini a utilizzare in modo sistematico il web nella sua attività: grazie a Facebook e a un’app dedicata, vende in tutta Italia e ha incrementato considerevolmente il suo volume d’affari.

“I mercati e la nostra categoria – dice il neopresidente – hanno bisogno di un profondo rinnovamento: per fortuna, le problematiche legate alla direttiva Bolkestein sono alle nostre spalle e le concessioni dei posteggi sono al sicuro, dopo anni di incertezza durante i quali era in forse il futuro stesso delle nostre aziende. Ora dobbiamo tornare a occuparci dei problemi quotidiani dei nostri colleghi e concentrarci sulla ristrutturazione delle aree mercatali dal punto di vista strutturale e su un approccio innovativo nei confronti della clientela, perché comprare al mercato è bello e conveniente. Torino è la città dei mercati: una caratteristica che va valorizzata con azioni di riqualificazione e di promozione, senza dimenticare le sinergie con il commercio in sede fissa. Su questo chiederemo alle istituzioni locali impegni concreti. Ne trarrebbe vantaggio non solo la nostra categoria, ma anche l’attrattività di Torino dal punto di vista turistico”.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.