Vai al contenuto
Home » Indagine Anva-Confesercenti. Mercato settimanale di Modena: il parere degli operatori del commercio su area pubblica

Indagine Anva-Confesercenti. Mercato settimanale di Modena: il parere degli operatori del commercio su area pubblica

mercato_ambulante_modenaL’andamento degli affari, il lavoro e le prospettive. Ma anche problemi da risolvere piccoli e grandi, la sicurezza, i costi e il rapporto con la clientela

Quanto e come è cambiato il mercato settimanale di Modena negli ultimi dieci anni? Quali i problemi principali che persistono meritevoli di essere risolti al più presto? È importante la tutela degli interessi della Categoria? La sicurezza resta fondamentale per ambulanti e clienti? Sono solo alcune delle domande contenute nel questionario di Anva-Confesercenti Modena rivolte il mese scorso, agli operatori che abitualmente esercitano la loro attività in occasione del mercato settimanale di Modena. Diversi gli aspetti interessanti emersi a partire dal fatto che una maggior qualità della merce in vendita favorirebbe la crescita del mercato.  La presentazione del Sondaggio condotto da Anva-Confesercenti Modena, avverrà in occasione della Conferenza Stampa in programma venerdì 24 giugno 2016 alle ore 15.00 presso la sede provinciale di Confesercenti in Via Paolo Ferrari 79 a Modena.

Saranno presenti:

Alberto Guaitoli – Presidente Anva-Confesercenti Modena

Marco Poggi – Coordinatore Provinciale Anva-Confesercenti Modena

Fulgenzio Brevini – Direttore Sindacale Confesercenti area di Modena

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.