Vai al contenuto
Home » Anva-Confesercenti Arezzo alla Fiera del Mestolo

Anva-Confesercenti Arezzo alla Fiera del Mestolo

anva_arezzo_fiera_mestoloSaranno distribuiti volantini per sensibilizzare gli aretini e i visitatori sui rischi che incorrono acquistando dagli abusivi

In occasione della tradizionale Fiera del Mestolo, l’Anva Confesercenti riparte con la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo avviata in tutti i mercati e fiere della provincia di Arezzo.
La campagna di informazione intende far acquisire la consapevolezza dei reali rischi che i cittadini corrono a comprare merce dagli abusivi.
“La Fiera del Mestolo – spiega Lucio Gori Responsabile dell’Anva – ogni anno vede affacciarsi tra le bancarelle un ingente numero di operatori abusivi. Per questo abbiamo sollecitato l’Amministrazione comunale ad intervenire per contrastare il fenomeno in modo da evitare che gli abusivi finiscano per fare concorrenza sleale agli operatori ambulanti concessionari”.
Per il Presidente di Anva Confesercenti Andrea Ruzzu, “è altresì importante evitare che venga distribuita merce contraffatta. Il fenomeno mette a rischio anche i consumatori che a volte inconsapevolmente, non valutano i rischi per la loro salute, sottovalutando anche il rischio di incorrere in pesanti sanzioni amministrative”.
Per questi motivi Anva Confesercenti ha allestito un presidio informativo.
“Distribuiremo volantini – dicono Gori e Ruzzu – per sensibilizzare gli aretini e i numerosi visitatori sui rischi che incorrono acquistando da chi illegalmente vende tra le bancarelle stendendo lenzuola con la merce contraffatta”.
L’Anva Confesercenti ricorda quindi che l’abusivismo è un reato e oltre a sensibilizzare gli utenti dei mercati a non incorrere nel rischio di vedersi elevare sanzioni, continua a chiedere alle Amministrazioni comunali di tutta la Provincia e in primis al Comune di Arezzo di aumentare la presenza degli Agenti della Polizia Municipale in occasione delle Fiere, compresa quella del Mestolo che fino a domenica animerà le vie del centro della città attirando migliaia di visitatori da ogni parte della provincia e non solo.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.