Vai al contenuto
Home » Ambulanti, sit in al Campidoglio. ANVA: "La Raggi ci ripensi, le concessioni vanno rinnovate subito"

Ambulanti, sit in al Campidoglio. ANVA: "La Raggi ci ripensi, le concessioni vanno rinnovate subito"

“Una scelta sbagliata, che arriva nel peggiore momento possibile. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ci ripensi, l’intervento rischia di far finire sul lastrico centinaia di famiglie”.

A dichiararlo in una nota è ANVA, l’associazione nazionale dei venditori su aree pubbliche Confesercenti, in occasione del sit in che ha visto alcune centinaia di operatori del commercio ambulante romano ‘assediare’ pacificamente – e nel rispetto delle norme di distanziamento – il Campidoglio nella giornata di oggi per protestare contro la decisione del Comune di non rinnovare, ma mettere a bando, le concessioni ambulanti.

“Mettere a bando le concessioni in piena pandemia vuol dire dare il colpo di grazia alle imprese dei mercati e del commercio ambulante di Roma, già alle prese con la peggiore recessione degli ultimi 30 anni e con un crescente abusivismo che riduce ancora di più le vendite. Il settore avrebbe bisogno di certezze e di programmazione, affinché gli imprenditori possano pensare di ripartire ed investire. Di certo, non ha bisogno di vedersi di nuovo pendere sulla testa la spada di Damocle di una messa a bando delle concessioni. La scelta della Sindaca è ancora più incomprensibile se si considera che il rinnovo non sarebbe una semplice proroga, visto che è condizionato al rispetto di alcuni obblighi, quali ad esempio la regolarità contributiva, l’iscrizione come ditta attiva del settore ambulante alla camera di commercio, ma anche non avere posizioni debitorie aperte con il Comune a cui fa richiesta di rinnovo. Chiediamo alla Sindaca Raggi di incontrarci per trovare una soluzione nel rispetto della dignità e del lavoro degli operatori su area pubblica”.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.