Vai al contenuto
Home » Anva Confesercenti Roma: il “Pasticciaccio del Tritone” operato dalla IX^ Commissione Capitolina

Anva Confesercenti Roma: il “Pasticciaccio del Tritone” operato dalla IX^ Commissione Capitolina

mercato_roma2Intervenga subito la Sindaca Raggi

“Profondo rammarico e fermo disappunto – è questo il commento a caldo del Presidente Anva Confesercenti, Valter Papetti, per come il Presidente della IX^ Commissione Capitolina al Commercio ha gestito, per tempi, modalità e contenuti la riunione della Commissione convocata per questo pomeriggio in Via del Tritone, per la disamina della proposta di Deliberazione di iniziativa consiliare a firma del Consigliere Coia, nuovo regolamento delle attività commerciali su aree pubbliche e disamina Integrazione e modifica della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 6 febbraio 2006, a firma del Consigliere Corsetti“.
Il Presidente della Commissione Coia, nell’aprire i lavori della Commissione in forte ritardo sulla convocazione, di fronte alla numerosissima presenza delle più svariate Associazioni, ha chiosato affermando che la riunione non prevedeva la possibilità agli intervenuti di esprimere pareri, osservazioni, integrazioni o anche la sola possibilità di articolare le ragioni che hanno indotto le Associazioni intervenute e l’Anva Confesercenti di illustrare gli emendamenti fatti al testo in esame e inoltrati in precedenza alla Commissione.
Da notare, sottolinea l’Anva Confesercenti, che la proposta alla discussione è fortemente criticata dall’Organizzazione che fa rilevare che per molti versi è in palese contrasto o contraddizione con criteri e norme in altre sedi istituzionali definite. Da quì il giudizio sul “Pasticciaccio del Tritone”, operato dalla IX^ Commissione Capitolina.
A questo punto, l’Anva Confesercenti, invoca l’intervento della Sindaca Raggi e dell’Assessore Meloni, affinché assumano l’iniziativa di riaprire un confronto serio e approfondito con i Consiglieri, la Commissione e le rappresentanze associative del settore per evitare di determinare un danno grave e irreparabile agli operatori del settore e alla Città.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.