Vai al contenuto
Home » Anva Confesercenti su dichiarazioni Presidente Anci: “non accettabile ipotesi di una proroga indifferenziata e non motivata”

Anva Confesercenti su dichiarazioni Presidente Anci: “non accettabile ipotesi di una proroga indifferenziata e non motivata”

innocenti_anvaGoverno, Regioni, Anci e la nostra Associazione hanno definito un importante accordo nel luglio 2012 che rispetta la Direttiva e garantisce continuità di diritti agli attuali concessionari

“Vorrei ricordare al Presidente Anci che l’intesa è stata sottoscritta dal suo predecessore, qualora ci siano oggettive ragioni tecniche si può ipotizzare uno slittamento della data prevista per la definizione dei bandi, ma non è accettabile l’ipotesi di una proroga indifferenziata e non motivata”.
Così il Presidente Anva, Maurizio Innocenti commenta le dichiarazioni del Presidente dell’Anci Antonio Decaro che oggi ha chiesto “flessibilità sulla scadenza delle 200mila concessioni per i cosiddetti servizi del mercato interno, in vista della messa a gara prevista dalla Direttiva Bolkestein entro la metà del 2017”.
“Governo, Regioni, Anci e la nostra Associazione hanno definito un importante accordo nel luglio 2012 – dice Innocenti. Accordo che rispetta la Direttiva e garantisce continuità di diritti agli attuali concessionari. Forse proprio dietro il volere la non applicazione dell’intesa si nascondono e si proteggono gli interessi di coloro che controllano molte concessioni e non sempre perfettamente regolari. Non vorrei che, ancora una volta, a pagare dell’inefficienza del sistema fosse la categoria”.
“Gli anni di gestazione  della Bolkestein – conclude Innocenti – hanno ingessato e dequalificato il settore. Nell’incertezza di quello che sarà le imprese sono deprezzate, nessuno investe. Tutti sono in attesa di avere certezze per il futuro. La cosa che non possiamo permetterci è perpetuare questa condizione che porterebbe il comparto alla totale marginalizzazione”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.