Vai al contenuto
Home » ANVA Emilia Romagna, le imprese della Piazzola considerate di serie B: non è tollerabile

ANVA Emilia Romagna, le imprese della Piazzola considerate di serie B: non è tollerabile

“Non si annullano mercati per far posto ad altri mercati ed è una vergogna assistere ancora oggi a questo totale disprezzo nei confronti della categoria degli ambulanti”

Anva (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti) Confesercenti Emilia Romagna non condivide e non può accettare passivamente le scelte operate dall’Amministrazione Comunale di Bologna a scapito degli ambulanti della Piazzola per le giornate di mercato del 27 e 28 ottobre.

“Non si annullano mercati per far posto ad altri mercati – si legge in una nota dell’Associazione – ed è una vergogna assistere ancora oggi a questo totale disprezzo nei confronti della categoria degli ambulanti e più in generale del sistema del commercio su area pubblica giornaliero e settimanale”.

Non è una questione di competizione fra imprese commerciali o agricole, a giudizio di ANVA, ma un principio di rispetto e di pari dignità fra imprese. Alla Piazzola ci sono concessionari di posteggio e ci sono imprese che vivono e mantengono famiglie con quelle concessioni. Non si può sottacere di fronte a tali ingiustizie, non si può lasciar passare il principio che alle imprese ambulanti con concessione su posteggio gli possa essere vietato di lavorare a discrezione di qualcuno e in ragione, non di un interesse superiore e legittimo, ma per consentire un evento commerciale. Governare e gestire la programmazione di eventi commerciali su area pubblica in questo modo è inaccettabile. Le alternative di recupero dei mercati in altre giornate e in altri periodi dell’anno presentate dall’Amministrazione Comunale sono state tardive, vaghe e poco fattibili e in ogni caso non consentono di riparare il danno subito dagli ambulanti.

L’ANVA difende un tema di correttezza e di pari trattamento nei confronti delle imprese, ma è anche pronta a valutare la sussistenza delle condizioni per verificare la legittimità di quanto accaduto, valutando la possibilità di una richiesta danni per conto delle imprese coinvolte e mettendo a disposizione delle stesse i propri uffici legali per dare tutto il supporto possibile agli ambulanti.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.