Vai al contenuto
Home » Commercio su area pubblica e rinnovo delle concessioni lombarde, pubblicato il modello di Bando regionale

Commercio su area pubblica e rinnovo delle concessioni lombarde, pubblicato il modello di Bando regionale

ambulanti_lombardiaNelle mani dei Comuni tutta la documentazione per l’avvio delle procedure entro il prossimo 7 ottobre

«Ormai ci siamo! Con la pubblicazione della bozza di modulistica per l’avvio delle procedure di rinnovo delle concessioni per il commercio su area pubblica, Regione Lombardia mette a disposizione dei Comuni tutto il necessario per gestire senza intoppi i Bandi che garantiranno a ogni operatore la possibilità di continuare a lavorare sul posteggio dove da anni investe la propria professionalità!». Così continua Filippo Caselli, Responsabile del Comparto Commercio della Confesercenti lombarda: «dopo il recepimento legislativo dell’intesa del 2012 e l’espressa citazione dei relativi criteri nella nuova disciplina secondaria del comparto, si tratta dell’ultimo importantissimo passo a tutela della Categoria, che offre agli oltre 1.500 Comuni lombardi un modello unitario per gestire le procedure di rinnovo dei posteggi isolati, mercatali e fieristici, di cui dovrà essere dato avviso entro il prossimo 7 ottobre, in vista della pubblicazione effettiva dei Bandi e dell’apertura dei termini per la presentazione delle domande non oltre il prossimo 7 gennaio».
Si sofferma sul risultato anche Alessio Merigo, Direttore Generale di Confesercenti Lombardia: «ringraziamo l’Assessore Regionale Mauro Parolini, che ha voluto ascoltare le richieste della nostra Associazione, aprendo un Tavolo di confronto tra la Categoria, ANCI e le strutture dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, elaborando una documentazione che consentirà a ogni Amministrazione locale di gestire nel modo più semplice possibile le complesse procedure di rinnovo». «Confidiamo che tutti i Comuni ora vorranno fare la loro parte, monitorando per tempo la situazione giuridica di ogni concessione e avviando le procedure secondo gli schemi previsti, garantendo la durata dodecennale dei titoli e lavorando a stretto contatto con la nostra Associazione, che per affiancare ogni impresa dal settore ha già provveduto all’istituzione di propri “Sportelli Bolkestein”».

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.