Vai al contenuto
Home » Confesercenti Campania: Convegno sul commercio su aree pubbliche

Confesercenti Campania: Convegno sul commercio su aree pubbliche

Il commercio su aree pubbliche tra storia, normativa, innovazione e prospettive per un’economia sociale ed occupazionale

Si è svolto venerdì un affollatissimo Convegno della Confesercenti Campania sul commercio su aree pubbliche.
Al Convegno è stato presentato il lavoro svolto del progetto regionale Confesercenti Campania, cofinanziato dall’Unioncamere Campania.
Il Progetto della Confesercenti Campania ha interessato tutte le province della Campania, monitorando per la prima volta tutti i mercati fieristici che si svolgono in Campania, evidenziando il gradimento dei consumatori e le difficoltà logistiche degli operatori a svolgere a svolgere le fiere, il volume economico ed occupazionale dei mercati su aree pubbliche in Campania.
Su 550 comuni ( 8% dei comuni italiani) in Campania si svolgono 427 mercati, con una media pari al 77,68%. Dei mercati fieristici il 73% è ubicato nel centro città.
Il gradimento dei consumatori è il 90%, dove il 77% va spesso al mercato e il 10% sempre. La spesa media del consumatore è:

  • 10 € per il 65%;
  • 20 € per il 30%;
  • 40 € per il 5%.

Il numero complessivo degli esercenti su aree pubbliche operanti in Campania è pari a 23.0000 con 77.000 tra addetti e collaboratori. Il volume d’affari annuo dei mercati su aree pubbliche in Campania è pari a 2 miliardi e 30 milioni di euro. I lavori del Convegno sono stati aperti dal Presidente Regionale Dott. Vincenzo Schiavo e relazionati dal Direttore Regionale Dott. Pasquale Giglio.

Sono intervenuti:

  • Andrea Prete Presidente Unioncamere Campania
  • Tommaso De Simone Presidente CCIAA Caserta
  • Maurizio Maddaloni Presidente Confcommercio Campania
  • On. Nicola Caputo Europarlamentare
  •  Adriano Ciolli Direttore Anva Nazionale
  • Maurizio Innocenti Presidente Anva Nazionale
  • Prof. Amedeo Lepore Assessore Regionale Attività Produttive

[divider]

Galleria fotografica

convegno_campania_foto

convegno_campania_foto2

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.