Vai al contenuto
Home » Fiorano, gli ambulanti: “No al mercato di Forte dei Marmi. Il Sindaco provveda a revocarli”

Fiorano, gli ambulanti: “No al mercato di Forte dei Marmi. Il Sindaco provveda a revocarli”

fioranoAnva-Confesercenti e Fiva-Confcommercio hanno già provveduto a raccogliere e a consegnare le firme in Comune 

“Una scelta insensata perché fortemente dannosa per gli operatori del commercio ambulante locali, già piegati dalla crisi dei consumi. Non ci limiteremo quindi solamente a ribadire la nostra netta contrarietà, ma invitiamo il Sindaco e l’Amministrazione Comunale a provvedere immediatamente all’annullamento dei due mercati in programma domenica 11 e domenica 18 dicembre a Spezzano e Fiorano.
”È una dura presa di posizione quella degli operatori ambulanti di Anva-Confesercenti Modena e Fiva-Confcommercio di fronte a quanto fatto dal Comune per le due domeniche che precedono il Natale e cioè di offrire strade e piazze di Fiorano agli operatori di mercato di Forte dei Marmi.
“Riteniamo non solo importante quanto indispensabile, la cancellazione immediata delle due manifestazioni mercatali in programma l’11 a Spezzano e il 18 dicembre a Fiorano le iniziative note come mercato di Forte dei Marmi o della Versilia”, dichiarano Anva e Fiva, facendo notare che in proposito hanno già provveduto a raccogliere e consegnare le firme degli ambulanti del mercato settimanale decisamente contrari alle iniziative in questione.
“Le ragioni del no, sono semplici e molteplici – precisano le Associazioni – anzitutto che tali eventi contrabbandati come ‘mercati’ danneggiano in modo significativo la Categoria dell’ambulantato locale, già duramente colpita, costretta a fare i conti con gli effetti della crisi ed oggi anche sottoposta alle procedure della direttiva servizi.
Inoltre, al contrario di quanto avviene per i mercati straordinari, a questi eventi non viene data la possibilità agli operatori locali del mercato settimanale di parteciparvi. Preferendo invece, fare intervenire operatori provenienti da altre Regioni e di conseguenza favorendo in questo modo l’impoverimento del territorio.
Si arriva così a causare un danno agli ambulanti del mercato settimanale di Fiorano: i clienti che andranno la domenica, snobberanno poi l’appuntamento del giovedì. Oltre a quello con gli altri mercati della zona come quelli di Maranello e Sassuolo.
Inoltre riteniamo sia doveroso ricordare all’Amministrazione Comunale che questi eventi non hanno una vera caratterizzazione merceologica o geografica. Perché e lo sottolineiamo, al di là del nome evocativo vengono commercializzate le medesime merceologie e gli stessi prodotti del mercato settimanale.
Da ultimo una curiosità: ma per questi ambulanti la Tosap al Comune di Fiorano la pagano poi? Ci pare ce ne sia a sufficienza affinché il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si ravvedano e optino per un passo indietro. L’attrattività, se è questo l’obbiettivo la si ottiene anche con gli operatori locali, noti per professionalità e serietà senza andare a cercare altrove”, concludono Anva-Confesercenti e Fiva-Confcommercio.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.