Vai al contenuto
Home » L'antico commercio diventa social: “Mercati e Fiere del Trentino” sbarca su facebook

L'antico commercio diventa social: “Mercati e Fiere del Trentino” sbarca su facebook

mercati_trentinoQuando sono i mercati? Ora per essere sempre aggiornati basta lo smartphone

Non finiremo mai di ripeterlo: il commercio ambulante è una delle forme di mercato più importanti del nostro Paese.
I mercati hanno segnato profondamente lo sviluppo dei centri urbani e ancora oggi il commercio ambulante continua a rappresentare uno dei canali più rilevanti e popolari del sistema distributivo.
Dai centri storici delle grandi città ai più remoti e piccoli centri urbani, gli ambulanti offrono un indispensabile completamento della rete distributiva. Non esiste nessuna iniziativa, a costo zero per le Amministrazioni comunali, in grado di attirare e trattenere consumi all’interno dei propri confini.
Il servizio mercato è, e rimane, una risorsa anche nell’era dello smartphone e del commercio online, il commercio on the road è la forma più flessibile ed innovativa di distribuzione, come dimostra il recente boom dello street food, fenomeno a cavallo tra ristorazione e ambulantato.
E non è certo un paradosso che “Mercati e Fiere del Trentino”, l’utilissima guida per conoscere il calendario dei mercati e delle fiere della nostra provincia, già vicina alla gente e al territorio, diventi ancora più social mettendosi on-line. Proprio per offrire un servizio più puntuale e immediato “Mercati e Fiere del Trentino” sbarca su Facebook.
L’invito non può essere che quello di mettere “Mi piace”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.