Vai al contenuto
Home » Lecco: Eletto nell'Assemblea Elettiva del 13 Marzo 2014 il nuovo Presidente ANVA nella persona del collega Giovanni Paolo Lozza

Lecco: Eletto nell'Assemblea Elettiva del 13 Marzo 2014 il nuovo Presidente ANVA nella persona del collega Giovanni Paolo Lozza

Giovanni Paolo Lozza è stato eletto nuovo Presidente di Anva Confesercenti Lecco. “Ringrazio il Consiglio Direttivo uscente, in particolare il Presidente Mario Zona, il Vice Presidente Walter Vanoli ed il loro staff per il lavoro da loro svolto in questi anni e per tutte le battaglie affrontate – sono state le sue prime parole -. Da parte mia tenterò di proseguire sulla strada tracciata con il massimo impegno”. Il neo Presidente si dice pronto a raccogliere le “nuove sfide” per il bene della categoria: “Ci attendono quattro anni di intenso lavoro. Molte sono le idee che vorremmo portare avanti, soprattutto quelle che provengono dalla base dagli operatori ed in particolare dai nostri associati. Innanzitutto vorremmo instaurare relazioni di collaborazione con i colleghi della FIVA, ai quali ci uniscono problematiche comuni: presentare proposte condivise ci darà più forza nel confronto con le amministrazioni locali”.
Al primo posto dell’agenda di Lozza c’è il tema della legalità, sempre più calpestata dai venditori abusivi. “Ogni giorno, in tutti i mercati e in tutte le fiere, questo problema si amplifica e fa sentire i nostri associati sempre più disarmati e impotenti. Chiediamo più controlli e interventi decisi. Dove prospera l’illegalità i prodotti si svalutano, la piazza si abbruttisce, la gente la abbandona e gli operatori si impoveriscono”.
Necessario anche elaborare strategie nuove per tentare di superare la crisi. “Potrebbero svilupparsi interessanti possibilità riavvicinando il commercio ambulante a quello in sede fissa – sottolinea Lozza – la clientela avrebbe maggiori opportunità di scelta e riscoprirebbe così i centri urbani, senza per forza fuggire ogni volta verso i grandi centri commerciali. In questa prospettiva sarà bene collocare i mercati in centro e non fuori, perché diventerebbero anche motivo di attrazione turistica”.
Tra gli obiettivi anche un’informazione più capillare e tempestiva agli associati circa adempimenti burocratici e amministrativi, convenzioni e finanziamenti, anche utilizzando strumenti di comunicazione al passo con i tempi (e-mail e social network).
“Il futuro ci presenta sfide impegnative che vanno affrontate con coraggio determinazione e intelligenza. L’apporto di tutti ci renderà competitivi e presenti sul mercato del futuro” conclude Lozza.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.