Vai al contenuto
Home » Mercato Europeo a Trento dal 28 al 30 marzo 2014

Mercato Europeo a Trento dal 28 al 30 marzo 2014

mercato_europeo_28042014_logo

“Shopping in giro per l’Europa e oltre”
Mercato Europeo
40 banchi di produttori e commercianti, provenienti da 14 Paesi europei, e non, con i loro prodotti enogastronomici e artigianali
Il 28, 29 e 30 marzo 2014
Aperti dalle 9.00 alle 21.00
Piazza Fiera
Trento

Guarda la Locandina

[divider]

A Trento torna questo fine settimana il Mercato Europeo “Europa in festa” organizzato nella sua decima edizione da ANVA Nazionale e Confesercenti del Trentino.
Da venerdì 28 marzo a domenica 30 marzo, Piazza Fiera ospiterà una quarantina di banchi di produttori e commercianti provenienti da tutta Europa.
Shopping europeo tra prodotti enogastronomici e artigianato locale, folklore e tradizioni d’Oltralpe.
Ben 12 le Nazioni di quest’anno: in Piazza ci saranno commercianti austriaci, tedeschi, francesi, polacchi, cechi,  ungheresi, finlandesi, olandesi, belgi e, naturalmente, italiani.
I Paesi nuovi presenti sono: Siria, Grecia, Spagna e Scozia.
Tra i tanti prodotti, si potranno acquistare le mozartkugeln, lo speck, il formaggio tipico e il pane dell’Austria, i giochi in legno, i pizzi e le tovaglie tradizionali, i wurstel e la birra della Germania e  le birre scozzesi. Dalla Francia arriveranno le idee regalo parigine, spezie e saponi, mentre i commercianti ungheresi proporranno artigianato locale e composizioni di fiori secchi. E ancora i giocattoli in legno dell’Olanda, le specialità polacche, le prelibatezze greche e l’artigianato e le pelli di renna della Finlandia. Accanto agli articoli europei ci sarà spazio anche per le produzioni gastronomiche italiane provenienti da Nord a Sud…dalla Val d’Aosta al Piemonte, dalla Liguria alla Lombardia dalla Toscana fino alle isole della Sicilia e della Sardegna.

Dieci anni di qualità
“Europa in festa” è un appuntamento sicuramente da non perdere perchè  oltre ad esaltare la capacità tipica dei mercati di portare le persone a vivere le piazze e le vie di ogni Paese, accende ancora di più la spontaneità della condivisione. In Piazza Fiera non ci saranno solo tanti prodotti diversi, ma prodotti commercializzati in altri Paesi e proposti con strutture e personale che lavora in quei Paesi.

Gli stand saranno aperti in Piazza Fiera a Trento per tutto il weekend, ovvero: venerdì, sabato, domenica dalle 9 alle 21.00.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.